Porto di Fezzano – La Spezia

Indirizzo

24/7 supporto clienti

Orario

Spaghettoni alla Pescatora di Tony
spaghettoni alla pescatora di tony

Data

spaghettoni alla pescatora di tony

Spaghettoni alla Pescatora di Tony

Per cominciare  consiglio uno spaghettone grosso, non dico la marca per non fare pubblicità, ma ci vuole uno spaghettone bello consistente (non prendete gli spaghettini vi prego!)

Ricetta per 4 persone:

340 gr di Spaghettoni

1/2 kg di  cozze e 300 gr di vongole

3/4 totani piccoli o calamaro “marocco” o calamaro “del mediterraneo”

2.5 hg di gamberetti

3 spicchi d’aglio

1 rametto di maggiorana

peperoncino q.b.

mezzo bicchiere di vino bianco

5/6 pomodori datterini

sale e pepe q.b.

Pulire, spellare e tagliare a striscioline di circa 1 cm o 1.5 cm i totani , la testa va divisa in due.

Schiacciamo 3 spicchi d’aglio e li mettiamo in una padella di circa 30 cm di diametro con un po’ olio, se piace un pochino di peperoncino, un rametto di maggiorana e quando l’olio comincia a soffriggere mettere vongole e cozze, coprire con il coperchio e fare andare il fuoco fino a che si aprono .

Pensiamo ai gamberetti, sgusciamoli e mettiamoli da parte,  le teste le facciamo rosolare in una padella con un goccio d’olio,  appena cotte, le schiacciamo con uno schiacciapatate e il composto lo inseriamo nel sughetto che stiamo preparando.

gamberetti

A questo punto togliere 5 cozze e 5 vongole a testa e metterle da una parte, le altre, le togliamo dal guscio e le tritiamo, le rimettiamo in padella con il totano, cuocere per circa 5/6 minuti e unire  i gamberi . Far sfumare con il vino bianco, tritare il pepe e se vi piace e un pochino di sale (assaggiate mi raccomando), mettete 5/6 pomodori datterini rossi. Far insaporire il tutto e se risulta un po’ asciutto potete aggiungere un pochino di brodo di pesce fatto con gli scarti dei gamberi.

Lo sentite il profumo???

spaghetti alla pescatora

A circa 3 minuti dalla cottura degli spaghettoni, scolateli e buttateli in padella con il sugo e fateli saltare. Servite nel piatto con le vongole e le cozze che avete tenuto da parte, un pizzico di prezzemolo e il gioco è fatto.

Vi è piaciuta questa ricetta? Non avete voglia di prepararla? Venite a provarla da me in barca, con il pesce appena pescato, cullati dalle onde e vi sembrerà di essere in paradiso!!!

Facebook
Email
WhatsApp
Print
Pinterest

ti potrebbe
interessare

it_ITItaliano